Dal 1° gennaio 2017 è in vigore il sistema degli esportatori registrati REX che viene utilizzato per la certificazione dell’origine nel quadro di Accordi commerciali preferenziali. La banca dati Rex è un sistema di certificazione dell’origine istituito dalla Commissione Europea, che ha l’obiettivo di sostituire in maniera progressiva il sistema di certificazione dell’origine basato su documenti rilasciati dalle autorità doganali.
- Per spedizioni di valore inferiore a 6.000 euro si potrà attestare il carattere preferenziale delle merci liberamente tramite la dichiarazione di origine su fattura.
- Per spedizioni di valore superiore a 6.000 euro (10.000 per i Paesi PTOM) è obbligatoriamente necessario iscriversi nella banca dati Rex
Si pone in evidenza che, come già per gli ultimi accordi commerciali sottoscritti dalla UE (Repubblica di Corea e Singapore), anche in questo caso non è prevista la modalità del certificato EUR 1 come prova di origine né la figura dell’esportatore autorizzato. Per gli operatori nazionali e UE che intendono effettuare operazioni di esportazione verso i Paesi interessati, è esclusivamente prevista la registrazione degli esportatori nel sistema Rex (Registered Exporter). Attualmente i Paesi che aderiscono al sistema sono:
- Canada
- Giappone
- Costa d’Avorio
- Paesi PTOM (attualmente hanno concluso accordi di tipo bilaterale: Polinesia Francese Nuova Caledonia Saint Pierre e Miquelon)
- Repubblica socialista del Vietnam
- Ghana
- Paesi ESA: Comore , Madagascar , Mauritius , Seychelles e Zimbabwe
- Regno Unito
- di prossima inclusione i Paesi dell’area del MERCOSUR Mercato Comune Sudamericano di cui fanno parte Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay
Tale sistema semplifica le procedure doganali di esportazione, consentendo agli esportatori registrati di auto-certificare l’origine preferenziale con una dichiarazione su fattura o su altro documento commerciale. Una volta assegnato, il numero REX è univoco e l’esportatore registrato lo potrà utilizzare per tutte le esportazioni verso i Paesi aderenti, beneficiando di tariffe preferenziali all’atto dell’importazione nei Paesi aderenti.
Ricordiamo che ogni Paese/Gruppo di Paesi applica una proprio Accordo ed è quindi necessario conoscere le regole che vanno a determinare l’origine preferenziale del Vs. prodotto.
Contattaci per informazioni.
